

MACCHINE MOLINO IN ACCIAIO INOX
Sono previste, nella sezione molino, macchine in acciaio inox
(laminatoio, semolatrice, disgregatori, etc, dove contemplate).

STACCI
Tutti gli stacci dei buratti sono forniti in materiale antimicrobico e antibatterico al fine di poter garantire e ottenere prodotti maggiormente salubri grazie a una minor proliferazione di muffe e batteri.

ASPIRAZIONE CON FILTRI
L’aspirazione dell’impianto, anziché esser eseguita con cicloni, è effettuata con filtri a bassa pressione.
In questo modo l’aria espulsa dal sistema è conforme alle più rigide norme legate alle immissioni di polveri in atmosfera.

MOTORIZZAZIONE LAMINATOI
E’ prevista la motorizzazione singola di ogni laminatoio anziché la motorizzazione con unico motore.
I motori sono di adeguata potenza e completi dei relativi accessori.

COLLETTORE DI ASPIRAZIONE IN ACCIAIO INOX
Il collettore di aspirazione della sezione di macinazione è fornito in acciaio inox.

PNEUMATICO IN ACCIAIO INOX
L’impianto pneumatico del molino (ciclonetti, linee pneumatiche e tramogge di scarico dei laminatoi) è fonito in acciaio inox.

TUBAZIONE DI CADUTA IN ACCIAIO INOX
La tubazione di caduta della sezione di macinazione, è fornita in acciaio inox.

ACCESSORI
Tutti i compressori e i ventilatori sono forniti corredati di cabine insonorizzanti e silenziatori al fine di abbattere il più possibile i rumori da loro generati.

GESTIONE IMPIANTO
L’impianto, gestito tramite il sistema di automazione targato Ocrim, è adattato all’utilizzo, alla gestione e al controllo anche tramite palmare e/o cellulare e quindi controllabile 24h/24h ovunque ci si trovi.

STOCCAGGIO CEREALE
Sono previste due celle di stoccaggio complete di relativi mezzi di carico e scarico e collegamento al Superior.

STOCCAGGIO PRODOTTI FINITI
Sono previste tre celle di stoccaggio per prodotti finiti così suddivise: due per i prodotti nobili ed una per sottoprodotti.

INSACCO PRODOTTI NOBILI
Per i prodotti nobili è prevista una stazione di insacco ad una bocca per sacchi da 25 kg con relativa linea di cucitura.
Sono altresì previsti i mezzi di carico per tale stazione di insacco.

RICAMBI
Fornitura di una serie di ricambi consigliati per 2 anni di funzionamento.

MANUTENZIONE
Fornitura di attrezzature varie per un’adeguata manutenzione dell’impianto, compreso il sistema di rilevamento stato rulli.

MONTAGGIO
Montaggio dell’impianto all’arrivo in cantiere con manodopera specializzata.
Sono comprese tutte le spese ad eccezione dei mezzi pesanti di sollevamento e di quelle per luce e acqua necessarie alle operazioni di montaggio.

TRASPORTO
Trasporto sino al porto di destinazione finale, compresa l’assicurazione per lo stesso.

PROGETTAZIONE
Progettazione tecnica e civile di supporto per quanto concerne l’impianto, la parte di eventuale stoccaggio e di gestione dei prodotti finiti.

FORMAZIONE
Partecipazione ad un corso presso la Scuola di Tecnologia Molitoria di Ocrim per 2 persone per 2 settimane. Il corso è dedicato sia alla conoscenza dell’arte molitoria che allo specifico utilizzo del Superior.

PERSONALIZZAZIONI
Per rendere l’impianto ancora più personalizzato, è possibile apporre il proprio logo aziendale su alcune parti dell’impianto e della costruzione stessa. Il logo deve essere fornito in formato vettoriale e verranno identificati i punti dove poterlo inserire (sono previsti un massimo di 4 loghi).

COLORI
Le forniture possono essere personalizzate con colori a piacere anziché quelli standard Ocrim (rosso RAL 3000 e grigio RAL 7035 o della versione prescelta). La tabella di riferimento da impiegare per la scelta è quella RAL.

ASSISTENZA
Contratto di assistenza per due anni dopo il termine della garanzia, comprese le visite di personale Ocrim qualificato.

GARANZIA
Estensione della garanzia meccanica dell’impianto di ulteriori 12 mesi rispetto a quelli contrattualmente previsti, compresa una visita dedicata di 2 persone per 3 giorni di presenza al fine di verificare lo stato dell’impianto.

CERTIFICAZIONI
L’impianto è fornito in maniera adeguata per la certificazione Atex.